sabato 28 giugno 2008
Quanto tempo...
in effetti era da un bel pò che non facevo capolino nel blog, ma ho avuto un Giugno pieno di lavoro e sorprese, ed anche i Sabato da Giorgio, con l'arrivo dell'estate e del caldo, sono stati soppiantati dalla spiaggia e da mare.
Solo una segnalazione:
collegatevi al blog http://cittainvisibili.wordpress.com/ ed avrete modo di scoprire di quali sorprese stò parlando.
Alla prossima settimana per maggiori aggiornamenti.
venerdì 23 maggio 2008
fantareale.
In questo post, volevo segnalarvi una bella inziativa della scuola Omero, fondata ormai diversi anni fa. E' stata la prima scuola a istituire un corso di scrittura in Italia. E i due fondatori (Paolo Restuccia ed Enrico Valenzi) sono autori di tutto rispetto.
L'iniziativa che è partita qualche mese fa, l'hanno chiamata il "Fantareale".
È fantareale
di Paolo Restuccia ed Enrico Valenzi
Quello che non capisci della tua vita e che ti sembra assurdo e inammissibile non è né fantastico né reale. È fantareale.
Se pensi che qualcosa di strano succeda solo a te stai sbagliando. È qualcosa di comune a tutti, solo che non lo vedi in tv, al cinema, su internet. È ogni giorno vicino a te. È fantareale.
La musica che suona, le immagini che scorrono, le cose che mangi, quello di cui odora la tua casa, tutto quello che tocchi: ogni cosa ha in sé una parte che non sapresti definire. Un certo retrogusto, un fruscio, un dettaglio, una corrente, un pezzo mancante. È fantareale.
C’è qualcuno che sembra troppo felice. Eppure quando torni a casa la sua ombra scura si è messa proprio al tuo fianco. Non è per cattiveria. È fantareale.
È tanto tempo che vedi delle cose ridicole ma nessuno ride, allora forse sono ridicole solo per te. Sei l’unico che se ne accorge. È fantareale.
A fine giornata ti sembra di aver vissuto situazioni senza senso. Questo è vero. È giunto il momento di colpire. È fantareale.
Ci sono cose che non puoi spiegarti, ma non è zen. È fantareale.
Se riesci a fare sesso solo con un partner attaccato a un Pc, non è peccato. È fantareale.
Se sei sempre più povero e gli esperti dicono che è giusto così per far ripartire l’economia globale... È fantareale.
Il noir, l’horror, il fantasy ti propongono quello che è già successo mille volte in una lunga interminabile ripetizione. Invece a te accadono cose differenti, magari per pochi istanti e fuori dagli occhi degli altri. Ci vuole un modo nuovo per raccontarle. È fantareale.
C'è anche un blog dedicato al fantareale, e vale la pena leggerlo. Molto divertente. Se vi va di leggere un po' di racconti.
http://fantareale.splinder.com/
domenica 11 maggio 2008
Il mio Ultimo libro...

Dopo L’albero dalle mele d’oro, Giovanni Fiabane torna alla produzione fiabesca. Dalla prima prova ciò che cambia è forse solo l’ambientazione: non più un mondo magico con cavalieri, draghi e foreste, ma tutta l’azione si svolge all’interno di una biblioteca nella quale i protagonisti, il principe Archie e i suoi familiari, ritrovano racconti di un tempo passato. Ciò che rimane invariato è però il senso di un’eredità atavica che rivive nei figli. Nella biblioteca della sua famiglia Archie trova delle pergamene, opera del bisnonno Teodosio il Mitigatore, primo re della Grande Isola. I documenti riportano le ricerche del re sulla misteriosa figura del Vecchio Vagabondo Cantastorie. Antiche leggende popolari, eventi storici, battaglie epiche e amori incantati si alternano in una narrazione che una curiosità irrefrenabile spinge a suggere fino alla fine e che porterà Archie e i suoi familiari a rivivere quelle storie quasi dal di dentro. Il personaggio del Cantastorie rimane per loro però un enigma, come lo era stato per il bisnonno. Saranno in grado di risolverlo? E il lettore saprà seguire le loro stesse emozioni e comprendere veramente le parole del Vecchio Vagabondo Cantastorie?
Ordinabile presso tutte le librerie, o sul web direttamente dal sito http://www.ibs.it/ ed http://www.ilfiloonline.it/
mercoledì 23 aprile 2008
Del punto e virgola;

...
Dal sito www.accademiadellacrusca.it
"Il punto e virgola (punto acuto, punto coma) segnala una pausa intermedia tra il punto e la virgola, e il suo uso dipende spesso da una scelta stilistica personale. Si adopera soprattutto fra proposizioni coordinate complesse e fra enumerazioni complesse e serve ad indicare una interruzione sul piano formale, ma non sul piano dei contenuti ("il capo gli si intorbidò di stanchezza, di sonno; e rimise la decisione all'indomani mattina" - A. Fogazzaro, Piccolo mondo moderno).
mercoledì 26 marzo 2008
MA BASTAAAAA !!!!!!!!!!


giovedì 13 marzo 2008
Librivox.
Olè.. Vi voglio segnalare un sito-progetto molto interessante. Copio e incollo dal mio blog.

Si tratta di un progetto opensource che intende diffondere la fruizione del patrimonio letterario mondiale. Molto interessante e aperto a chiunque voglia contribuire come volontario.
Nell'ampio catalogo si possono trovare opere letterarie lette e registrate dai volontari e messe a disposizione di tutti. Le opere sono naturalmente quelle ormai libere, per le quali il diritto (patrimoniale) d'autore nelle legislazioni dei diversi paesi si è "esaurito". Per saperne di più, cliccate sull'immagine qui sopra.
Grazie a Simona per la segnalazione.
LibriVox volunteers record chapters of books in the public domain, and then we release files back onto the net for free. All our audio is in the public domain, so you may use it for whatever purpose you wish.
Volunteering for LibriVox is easy and does not require any experience with recording or audio engineering or acting or public speaking. All you need is a computer, some free recording software, and your own voice. We accept all volunteers in all languages, with all kinds of accents. You don’t need to audition or send us samples. We’ll accept you no matter what you sound like.
We operate almost exclusively through Internet communications on our forum, where all your questions will be answered by our friendly community. We have a flat structure, designed to let people do just what they want to do.
sabato 8 marzo 2008
Dai Franc tirati sù

domenica 17 febbraio 2008
Mi rendo conto di vivere nel 2008 quando...
9 - Mi rendo conto di vivere nel 2008 quando la mattina esco per andare al lavoro, salgo in auto, accendo la radio, ascolto il TGR e penso: " E.T. teleefonoo caaasaaa.....!!"
"Io canto l'individuo" di Walt Whitman

domenica 3 febbraio 2008
L'elefante e la realtà che non vediamo.

Sei ciechi incontrano un elefante. Il primo gli tocca la coda, il secondo una zampa, il terzo un fianco, il quarto un orecchio, il quinto le zanne e il sesto...
Poi i sei incominciano a discutere sull'aspetto dell'animale. Il primo dice che è come un ramo d'albero, il secondo che è come un tronco. Per il terzo, invece, è come una parete ruvida. Il quarto dice che si sbagliano tutti, perchè somiglia a un cesto. Il quinto scoppia a ridere e dice che l'animale è come due grandi corna intagliate. Ma il sesto lo interrompe, dicendo che l'elefante sembra una lunga tromba.
La realtà può essere descritta da tante angolazioni. Per arrivare alla verità è necessario metterle tutte insieme.
martedì 29 gennaio 2008
Ti rendi conto che vivi nel 2008 quando....

1. Per caso batti la
tua password sul microonde
2. sono anni che non hai giocato al
solitario con carte vere
3. hai una lista di 15 numeri di telefono per
chiamare una famiglia di 3
persone
4. mandi una mail al tuo collega
che ha la scrivania di fianco alla tua
5. hai perso contatto con i
tuoi amici o familiari perchè non hanno
indirizzo e-mail
6. arrivi a
casa tua dopo una lunga giornata di lavoro e rispondi al
telefono come
se tu fossi ancora all'ufficio
7. fai lo zero sul tuo telefono di casa
per prendere la linea
8. sei al tuo posto di lavoro da 4 anni ma hai
lavorato per 3 imprese
diverse
10. tutte le pubblicità tv hanno un
indirizzo web giu sullo schermo
11.vai in panico se esci da casa tua
senza il tuo cellulare e torni
indietro per riprenderlo
12. ti alzi la
mattina e la prima cosa che fai è accendere il computer
prima di bere
un caffè
13. stai leggendo questo testo, sei d'accordo e sorridi
14.
peggio ancora, sai già a chi rimandare questa e-mail
15. sei troppo
occupato per accorgerti che non c'è il numero 9 in questa
lista
16.
subito guardi il messaggio per vedere se c'è o no il numero 9 nella
lista
CONSIGLIO: Quando il tuo lavoro ti rompe, e sei sull'orlo della
depressione, e niente va come vorresti al lavoro, allora fai questo :
uscendo dal lavoro, fermati in una farmacia e compra un termometro
rettale
'johnson and johnson' (solo questa marca). Aprilo e leggi le
istruzioni .
troverai questa frase da qualche parte:
ogni termometro
rettale 'johnson&johnson' è stato personalmente provato
nella nostra
fabbrica .Ora chiudi gli occhi e ripeti ad alta voce per 5
volte :'sono
felice di non lavorare nel reparto controllo di qualità da
'Johnson&Johnson'.
Nota personale: conosco un paio di persone che mi
piacerebbe diventassero
responsabili di qualità della 'Johnson and
Johnson'. ;-))))
E ORA RIDI Dai su, rimanda questo messaggio ai tuoi
amici, ne muori dalla
voglia e ricordati sempre che ci sono lavori
peggiori del tuo...
giovedì 24 gennaio 2008
Ops, caduto...!
